Il venerdì gnoccolàr (o Gnoccolare o venerdì de' gnocchi) è un'antica festa popolare nata a Verona nel Cinquecento e tramandata sino ai giorni nostri.
La festa trae origine da una sollevazione del popolo contro i fornai a Verona nel lontano 1530 in seguito a una terribile carestia, causata da un'improvvisa inondazione dell'Adige e aggravata dal sacco delle truppe germaniche che attraversarono il veronese.
Per sedare la popolazione affamata vennero eletti alcuni probi cittadini, affinché provvedessero a sfamare la cittadinanza con i proventi dei dazi sulle castagne e sulle olive. Questo episodio prese il nome di gnoccolare ed avvenne l'ultimo venerdì di carnevale.