Ristoresidence in Vicenza Mille Sapori... Un Unico Posto 12 alloggi per piccoli e Lunghi Soggiorni Immersa Nel Verde a Pochi Passi Dalla Città. La Locanda Riposa la Domenica Sera e Tutto il Martedì
T +39 0444 962 395
Email: info@locandaveneta.it
Locanda Veneta
via Battaglione Valtellina n° 138 Vicenza
L’11.11.2019, PIATTO DI BACALA’ ALLA VICENTINA A 12 EURO
Alla festa di San Martino ricorre anche la “13ª edizione della Giornata del Bacalà”
Si è da poco conclusa la 32^ Festa del Bacalà alla Vicentina a Sandrigo in una sede tutta nuova e più spaziosa, ma è appena iniziata la stagione ideale per gustare il prelibato piatto tipico vicentino, un must per i vicentini e non solo!
E quale miglior motivo per poterlo gustare se non in occasione di una giornata che da ben 13 anni è legata al Bacalà, ovvero San Martino?
L’11 Novembre in molti paesi italiani è consuetudine celebrare la Festa di San Martino o estate di San Martino: un importante ricorrenza che unisce la liturgia cristiana alla tradizione contadina legata all’apertura delle botti di vino novello (da qui il detto “a San Martino ogni mosto diventa vino) e ai piaceri della buona tavola per celebrare i frutti della terra e l’abbondanza del buon cibo. Oltre a riempire i bicchieri infatti a San Martino si riempiono le pance, soprattutto in un paese con una variegata tradizione culinaria come l’Italia. Qui nelle nostre zone, in particolare in provincia di Padova famosa è la tradizione dell’Oca perché legata ad un aneddoto di quando Martino acclamato dal popola come nuovo Vescovo che però volle rimanere un semplice monaco, si nascose in un tugurio di campagna. A smascherarlo però fu il gran rumore provocato dalle oche che scorazzavano per l’aia e quindi il chierico scoperto dai paesani, dovette accettare l’incarico. Per Venezia e dintorni si preparano i dolcetti di San Martino di frolla a forma del Santo a cavallo armato di Spada. Per Sandrigo, Vicenza e provincia la festa di San Martino da ormai ben 12 anni è anche “La Giornata del Bacalà alla Vicentina”, un’iniziativa dei ristoratori consigliati dall’omonima Confraternita che ne tutela il piatto. Ed ecco allora che i locali garanti della ricetta originale colgono l’occasione per lanciare una loro speciale promozione: per questo giorno un piatto di Bacalà alla Vicentina, polenta compresa, costerà 12 euro, un prezzo decisamente promozionale.
Oppure il Menù
Baccalà
Baccalà
Mantecato
Gnocchi di Patata di Montefaldo al Baccalà
Baccalà Sacro & Profano
Sgroppino
€ 29,00
Info, Disponibilità & Prenotazioni 0444-962395